La collaborazione tra enti e il monitoraggio attivato consentono di seguire l’evoluzione degli apparati glaciali assicurando la massima sicurezza per il fondovalle e per le sue attività economiche.
Il 16 aprile parte la campagna video promozionale nei territori della Valdigne. L’apertura dell’anno dello sport è dedicata alla stagione invernale appena conclusa e racconta la vocazione sportiva del territorio e l’impegno a favore dei giovani.
Proroga fino al 19 aprile delle misure Covid19.
Da sabato 10 aprile in edicola. Nel numero di marzo 40 pagine dedicate a notizie della comunità, vita di paese, racconti, approfondimenti e una nuova rubrica di vignette a firma di Sad & Poe
Chi vorrà potrà donare e appoggiare questa azione di solidarietà versando la propria offerta sul conto corrente bancario aperto presso BCC Valdostana
Il 2 aprile è la Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU. La ricorrenza richiama l’attenzione di tutti sui diritti delle persone nello spettro autistico.
Approvato il bilancio di previsione triennale e il Dups. Il resoconto della seduta consigliare. Consultabile il video dei lavori.
Tanti cittadini stanno dimostrando sensibilità, senso di comunità e vicinanza alle famiglie che in questa fase sono maggiormente colpite dalle ripercussioni economiche legate alla pandemia.
Indicazioni per l'accesso ai servizi della biblioteca di Courmayeur dal 30 marzo 2021
Dal 07 aprile 2021 fino al termine dei lavori in Strada La Palud, dall’intersezione con Via San Bernando.
Permane il divieto di transito veicolare e pedonale dalla Località Proverney e la località Plan Ponquet.
Pubblicate sul sito dell'AIFA una serie di FAQ sui Vaccini COVID-19
Da martedì 6 chiusura per fine stagione.
A partire dal 29 marzo 2021 fino al 03 aprile 2021 (compresi) per lavori sul manto stradale.
Realizzazione di lavori urgenti di riparazione di una perdita dell’acquedotto comunale.
Instagram, Facebook e Vimeo! E' proprio in rete che ripartono tanti nuovi appuntamenti legati alle rubriche amate dal pubblico. Da febbraio a giugno.
Giovedì 8 aprile è la volta di Teresa Ciabatti che presenta "Sembrava bellezza", Mondadori, insieme allo scrittore Mattia Insolia.
Continuano gli appuntamenti con esponenti nazionali per analizzare e valutare i punti di debolezza e forza del sistema.