Sfiorare il cielo - Incontro il 22 agosto ore 17 - Val Veny, Rifugio Monte Bianco

22 agosto 2022

Incontro su "Sfiorare il cielo - Le grandi conquiste alpinistiche e lo sviluppo delle conoscenze sulla fisiologia dell’alta quota" con Giuseppe Miserocchi

UN dettaglio della copertina del libro

La Fondazione Courmayeur Mont Blanc, il Club Alpino Italiano - Centro Operativo Editoriale e la Fondazione Montagna sicura, con il patrocinio della Società delle Guide di Courmayeur, organizzano lunedì 22 agosto 2022 a Courmayeur, presso il Rifugio Monte Bianco - CAI Uget in Val Veny, l'Incontro su Sfiorare il cielo. Le grandi conquiste alpinistiche e lo sviluppo delle conoscenze sulla fisiologia dell’alta quota (Club Alpino Italiano editore).

Partecipano l’autore, Giuseppe Miserocchi Guido Giardini, presidente della Fondazione Montagna sicura e direttore sanitario Azienda USL Valle d'Aosta. Introducono Waldemaro Flick, Fondazione Courmayeur Mont Blanc, e Piermauro Reboulaz, presidente CAI Valle d’Aosta.

Un itinerario tra passato e presente, tra storia e medicina, senza tralasciare le infinite emozioni che l’altitudine sa suscitare, capace di arricchire il patrimonio di conoscenza dei numerosi frequentatori della montagna.

Giuseppe Miserocchi ha insegnato Fisiologia a generazioni di studenti di Medicina all’Università di Milano. Allievo del prof. Rodolfo Margaria, ha ereditato la direzione della Scuola di Specialità in Medicina dello Sport presso l’Università di Milano, un incarico che ha ricoperto per oltre un decennio. Fin da giovane ha arrampicato nella zona del Monte Bianco. Nel 1973 ha partecipato come fisiologo alla spedizione italiana all’Everest, esperienza che gli ha dato l’opportunità di fondere pienamente la sua passione alpinistica con i suoi interessi scientifici.

Dettaglio locandina
Valuta questo sito
Torna su