Lunedì 27 novembre a Montecarlo il Sindaco Rota e CSC Courmayeur hanno presentato Courmayeur alla stampa, imprenditori, agenzie e stakeholder del progetto. Obiettivo: promuovere Courmayeur in Francia e in particolare nella Costa Azzurra.
Inizia una stagione di discese in pista ed esperienze da vivere sulla neve. La grande festa di inizio inverno prevede, in scaletta, due “pesi massimi” della musica italiana, Ghemon e Alfa.
Cambiamenti climatici ed economia. Sfide e opportunità per le generazioni future. Nella biblioteca regionale di Aosta, lunedì 13 novembre 2023, alle ore 10.30
L’edizione 2023 di Climathon Courmayeur, durante la quale cittadini, studenti, professionisti ed imprenditori si sono sfidati per trovare soluzioni innovative rispetto ai temi legati al cambiamento climatici in montagna ha visto 114 partecipanti.
Venerdì 24 novembre presso la sala polivalente del Courmayeur Forum Sport Center, a partire dalle 19,30, il Comité de Courmayeur e l'Amministrazione comunale invitano tutta la cittadinanza e gli amici alla seconda edizione della Féiha di Creméyerèn.
E' già tutto esaurito per la lunga maratona, con inizio sabato 11 novembre, su temi come la gestione delle risorse idriche, la mobilità e i rifiuti in quota.Tra pitch, talk e laboratori si sviluppano nuove soluzioni su misura per la località.
Il forno di La Saxe ha ottenuto il 1° posto nella categoria pane nero con almeno il 70% di segale. Per l'evento tanti i pani sfornati tra i forni di Dolonne e La Saxe che non hanno mancato questo importante appuntamento con la tradizione
Appuntamento l’11 ottobre e il 13 per un incontro di formazione a scuola e poi a seguire la staffetta: giovedì 12 alla "Maison du Tsan" di Challand-Saint-Victor, bene confiscato alle mafie e ora diventato sede dell'associazione di sport locale e sabato 14
L'11 e 12 novembre giovani studenti, ricercatori, imprenditori, popolazione e creativi sono chiamati a partecipare al Climathon, un'occasione di incontro e costruzione di progettualità sull'adattamento ai cambiamenti climatici