Il Concorso Abbé Trèves – Tema 2022 “Spontanément Valdôtain”

Dettagli della notizia

Le domande di partecipazione sono aperte fino al 10 marzo 2022. Rivolto ai giovani residenti in Valle d'Aosta, tra i 14 e 29 anni, per raccontare il loro senso di appartenenza alla comunità valdostana.

Data:

10 Febbraio 2022

Tempo di lettura:

Descrizione

Sono aperte fino al 10 marzo, ultima scadenza, le iscrizioni per l'edizione 2022 del Concours Abbé Trèves, il concorso multimediale che promuove la Francofonia e la promozione del patrimonio culturale valdostano tra i giovani. Il concorso è organizzato dalla sezione valdostana de l’Union Internationale de la presse Francophone (U.P.F.), con la collaborazione del Consiglio Valle e dell’Assessorato regionale dell’Educazione, l’Università della Valle d’Aoste e il Centre d’Etudes Abbé Trèves.

Possono partecipare tutti i giovani residenti in Valle d'Aosta, dai 14 ai 29 anni, inviando un testo scritto, un video o un audio per raccontare il loro senso di appartenenza alla comunità valdostana. Il tema di questa nuova edizione del concorso, infatti, chiede ai partecipanti di impegnarsi ad approfondire la conoscenza del territorio e della sua storia attraverso un linguaggio creativo e multimediale.

I giovani che optano per il video potranno utilizzare il proprio smartphone. Possono prendere a modello i video delle passate edizioni che troveranno sul sito UPF.

Per chi preferisce la scrittura, la sua storia non deve superare i 3.000 caratteri (spazi inclusi). Infine, per i giovani che prediligono l'audio, la durata non deve superare gli 8 minuti.

La migliore realizzazione (scritto, video o audio) sarà premiata con una dotazione di 2.500,00 euro corrispondente a una formazione di alto livello o uno stage professionale (comprese le spese di viaggio e alloggio in loco) in un paese francofono scelto dal giovane premiato. Per il secondo e il terzo premio i vincitori riceveranno materiale multimediale.

Per maggiori informazioniwww.upfvda.org

TEL  349 2972071 – 337 1070867

Ultimo aggiornamento: 30/01/2024, 13:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri