SERVIZIO RACCOLTA DIFFERENZIATA - REGOLE PER UN BUON CONFERIMENTO

Migliorare la qualità della raccolta differenziata: la nuova campagna informativa di Sub-ATO A e Quendoz srl Il Sub-ATO A e Quendoz srl sono costantemente impegnati per migliorare la raccolta differenziata attraverso iniziative di sensibilizzazione e informazione rivolte alle utenze del territorio.
La campagna, ideata da ENVAL e Regione Valle d’Aosta, prevede di informare e sensibilizzare i cittadini ad una corretta raccolta differenziata, con particolare attenzione al multimateriale, attraverso materiali distribuiti su tutto il territorio e iniziative di comunicazione sui principali canali social e web.
Unités: Grand Paradis e Valdigne
18 Comuni coinvolti: Arvier, Avise, Aymavilles, Cogne, Introd, Rhêmes-Notre-Dame, Rhêmes-Saint-Georges, Saint-Nicolas, Saint-Pierre, Sarre, Valgrisenche, Valsavarenche, Villeneuve, Courmayeur, La Salle, La Thuile, Morgex, Pré-Saint-Didier.
Una campagna capillare e diffusa su un vasto territorio, con l’obiettivo di ri-informare e mantenere viva l’attenzione dei cittadini sulla corretta attuazione della raccolta differenziata. Molteplici gli strumenti di comunicazione previsti, sia online che offline:
● locandine presso i centri di raccolta e le attività commerciali
● brochure ed espositori a disposizione di turisti e cittadini presso gli uffici comunali e i negozi dei principali centri abitati
● campagna di visibilità online attraverso contenuti digitali distribuiti attraverso i principali canali web e social. Le attività nei diversi Comuni e sui canali social sono previste a partire dal mese di novembre 2022 e proseguiranno fino ad aprile 2023.
E, per contribuire a perseguire gli obiettivi di miglioramento della gestione dei rifiuti e aiutare i cittadini a districarsi nel mondo della differenziata, si promuove l’utilizzo della app tabUi. Nata dalla collaborazione tra ENVAL e la regione Valle d’Aosta, l’applicazione, gratuita, rappresenta una valida guida per capire come gestire un determinato rifiuto e usufruire dei servizi sul territorio. Un utile strumento per cittadini residenti, turisti e non residenti, da utilizzare nella vita di tutti i giorni, per essere a proprio agio nel gestire i rifiuti prodotti. Utili occasioni per ri-informare, sensibilizzare ed educare i cittadini sempre più consapevoli della necessità di migliorare costantemente quantità e qualità della raccolta, aumentando la percentuale di rifiuti recuperati con una particolare attenzione al multimateriale.
GESTIONE RACCOLTA RIFIUTI URBANI SUBATO - CAMPAGNA INFORMATIVA 2022/2023
Nell’ambito della corretta gestione dei rifiuti urbani e della necessità di migliorarne le performance di raccolta e trattamento, dopo una pausa legata all’emergenza per il Covid 19, le Unités Grand-Paradis e Valdigne-Mont-Blanc hanno organizzato una campagna informativa di ampio respiro su uutto il territorio in collaborazione con Enval SRL e la Regione Autonoma Valle d’Aosta. CLICCA QUI E SCOPRI DI PIU'
APPROFONDISCI COME MIGLIORARE LA TUA RACCOLTA RIFIUTI: CLICCA QUI
REGOLE PER UN BUON CONFERIMENTO
Vivere in un ambiente pulito e decoroso è un piacere per tutti e deve essere un’attenzione condivisa. Effettuare una buona raccolta differenziata e un adeguato conferimento sono gesti quotidiani di educazione verso tutti e verso l’ambiente, oltre che verso le generazioni future. L’Amministrazione comunale chiede dunque a residenti e turisti di collaborare a mantenere il territorio di Courmayeur sempre pulito.
Sono, infatti, diverse le segnalazioni che arrivano in Comune rispetto a un non adeguato conferimento dell’immondizia da parte dell’utenza, nonché rispetto ad atti di poca attenzione che deturpano il paesaggio urbano e, spesso, anche quello naturale. Per questo motivo si riportano le principali regole, che invitiamo a consultare, per una corretta raccolta differenziata.
Il servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti solidi urbani e assimilati è gestito dall'Unité des Communes valdôtaines Valdigne-Mont-Blanc, tramite la ditta Quendoz S.r.l., aggiudicataria dell’appalto.
Di seguito sono riportati i link sul funzionamento del servizio e le regole di raccolta differenziata.
ORARI CALENDARIO DI RACCOLTA: VEDI ALLEGATO
Servizi sul territorio di Courmayeur
Informazioni generali sulla raccolta differenziata
Vademecum sulla raccolta differenziata
Per quanto concerne la raccolta generale dei rifiuti per mezzo dei cassonetti sparsi sul territorio, questa segue le tempistiche del servizio porta a porta.
Rispetto alla raccolta dei rifiuti ingombranti invece è necessario contattare direttamente il numero verde della ditta Quendoz, così come per avere ulteriori informazioni specifiche relative al servizio rifiuti sul territorio, non contenute nella presente informativa – DITTA QUENDOZ - NUMERO VERDE 800 77 87 97
ECOCENTRO DI COURMAYEUR
Il centro di conferimento è uno spazio attrezzato dove tutti gli abitanti possono portare i materiali differenziati che non hanno smaltito tramite il normale sistema di raccolta dei rifiuti. ATTENZIONE è indispensabile che gli sfalci e le ramaglie siano portati all’ecocentro separati gli uni dalle altre.
L’ecocentro a Courmayeur si trova in Strada Larzey- Entrèves e ha i seguenti orari:
Lunedì 08h00 - 12h00
Martedì 13h00 - 17h00
Mercoledì 08h00 - 12h00
Giovedì 13h00 - 17h00
Venerdì 08h00 - 12h00
Sabato 13h00 - 17h00
INFO PER LE TIPOLOGIE DI CONFERIMENTO - CLICCA QUI
ULTERIORI INFORMAZIONI - www.quendoz.it